top of page

Riflessioni sul Clima: un simposio sull'ambiente

Un incontro dedicato alle sfide del cambiamento climatico, un fenomeno che, oggi più che mai, mette a rischio il nostro pianeta. Durante l’evento esploreremo le problematiche ambientali e approfondiremo il ruolo delle energie rinnovabili, il loro funzionamento e le possibili applicazioni per un futuro sostenibile.

Un sentito ringraziamento ai relatori Jacques Domaine e Sergio Persoglia per il loro prezioso contributo.

Un’occasione per approfondire il tema dell’energia nucleare da diverse prospettive, analizzandone gli aspetti tecnici, politici e storici. Grazie agli interventi di esperti e studiosi, cercheremo di fare chiarezza su un argomento tanto complesso quanto attuale, esplorando le implicazioni per il futuro energetico dell’Italia e dell’Europa.

Futuro Nucleare?

Il tema dell’energia nucleare continua a essere al centro del dibattito politico, sia a livello nazionale che europeo. In questo evento cercheremo di rispondere ad alcune delle principali domande, affrontandone gli aspetti tecnici, politici e storici grazie al contributo di esperti e studiosi.

Giordana Zaccherini, studentessa di Fisica all'Università La Sapienza di Roma, ci guiderà nell’analisi degli aspetti scientifici e tecnici legati al nucleare. Gabriele Garbo, responsabile ambiente dei GD del Friuli Venezia Giulia, e Morgan Baliviera, studente di Storia all'Università di Trieste, offriranno invece una prospettiva politica e storica sul tema. Infine, Giulian Batiste Ferrai approfondirà la situazione specifica di Trieste, aggiungendo un importante focus locale alla discussione.

Un’occasione per riflettere e confrontarsi su un tema di grande attualità, con l'obiettivo di fornire informazioni chiare e stimolare un dibattito costruttivo

Verso la Frontiera 

Immigrazione, non si smette mai di parlarne, ma quasi sempre si parla solo in modo stereotipico. I Giovani Democratici di Trieste, con questo evento hanno volto cercare delle testimonianze dirette grazie all'aiuto di Maria Luisa Paglia, segretaria del Partito Democratico di Trieste e tutrice di minori non accompagnati e grazie all'aiuto di Alì Yazbeck, vicepresidente della consulta degli immigrati del Comune di Trieste.

​Parlare di immigrazione non è semplice, ma speriamo di essere riusciti a trasmettere un messaggio di umanità e di sensibilità verso le donne e gli uomini che devono abbandonare forzatamente il loro paese di origine. 

bottom of page